SOS pelle secca: una routine di cura della pelle a prova di bomba per un'idratazione profonda

SOS pelle secca: una routine di cura della pelle a prova di bomba per un'idratazione profonda

Avete presente quella sensazione di pelle così secca che sembra stia per sfaldarsi come un croissant? Sì, ci siamo passati tutti. Non importa quanta crema idratante si spalmi, sparisce più velocemente del giorno di paga.

Ma non preoccupatevi: abbiamo decifrato il codice per mantenere la pelle secca felice, idratata e liscia. Non si tratta di annegare in una crema idratante (anche se questo è allettante). Si tratta di utilizzare i prodotti giusti, di stratificarli correttamente e di apportare alcune modifiche intelligenti alla vostra routine. Vediamo come fare per dire finalmente addio alla lotta per il viso desertico!

3 LIBERO Campioni di profumo

Abbiamo recentemente creato un gruppo Whatsapp per gli appassionati di bellezza come te! Per far crescere questa comunità offriamo temporaneamente 3 campioni di profumo gratuiti quando ti iscrivi!

Assicuratevi di iscrivervi al più presto, i campioni gratuiti stanno per finire! Dopo esserti iscritto, potrai effettuare un ordine e richiedere i campioni omaggio casuali.

campioni gratuiti di profumo

Capire la pelle secca

Prima di passare alla routine, è utile sapere cos'è la pelle secca, quali sono le cause e perché è così importante mantenerla idratata.

Che cos'è la pelle secca?

La pelle secca manca di una quantità sufficiente di oli naturali, il che la rende ruvida, pruriginosa o addirittura screpolata. A differenza della pelle grassa, che produce sebo in eccesso, la pelle secca non ne produce abbastanza. Questo indebolisce la barriera cutanea, con conseguente perdita di idratazione. Pensate a un muro di mattoni: senza una quantità sufficiente di cemento (oli), l'acqua può facilmente fuoriuscire, lasciando la pelle arida.

Cause comuni

  • Clima freddo e bassa umidità - L'aria invernale e il riscaldamento interno possono risucchiare l'umidità della pelle più velocemente di una spugna al sole.
  • Docce calde e saponi aggressivi - Amate le docce lunghe e fumanti? La vostra pelle no. L'acqua super calda elimina gli oli naturali, lasciando la pelle più secca che mai.
  • Esfoliazione eccessiva o utilizzo di prodotti per la cura della pelle che seccano. - Sfregare troppo forte o usare prodotti con alcool, solfati o profumi può fare più male che bene.
  • Condizioni cutanee sottostanti, come l'eczema - Se la secchezza si accompagna a rossore o prurito, è possibile che sia in gioco un problema di fondo.

Perché è importante

La pelle secca non è solo fastidiosa, ma può anche portare a un invecchiamento precoce. Le rughe sottili tendono a comparire più rapidamente quando la pelle manca di idratazione. Mantenere la pelle ben idratata migliora la consistenza e la resistenza agli stress ambientali. Inoltre, una pelle idratata sembra semplicemente meglio-gonfio e felice.

Costruire la perfetta routine di idratazione

Una solida routine è la chiave per tenere a bada la pelle secca.dalla mattina alla sera e oltre.

Costruire la perfetta routine di idratazione

Routine mattutina

Iniziate la vostra giornata con una routine che garantisca l'idratazione fin dall'inizio. Pensate a questo come a un grande sorso d'acqua per la vostra pelle prima di affrontare il mondo.

1. Detersione delicata

Utilizzate un detergente idratante e privo di solfati per rimuovere lo sporco senza eliminare gli oli naturali. Evitate i detergenti schiumogeni perché possono seccare. Per una pelle più felice, scegliete formule cremose o lattiginose.

2. Tonificazione

Saltate i tonici a base di alcol! Utilizzate invece un tonico idratante con acqua di rose o aloe vera. Aiuta a bilanciare il pH della pelle e dà una spinta in più all'idratazione. Consideratelo come una bevanda mattutina rinfrescante per il vostro viso.

3. Applicazione del siero

L'acido ialuronico è il vostro nuovo amico del cuore. Attira l'umidità nella pelle, mantenendola turgida e luminosa. Suggerimento: Applicatelo sulla pelle umida per favorirne l'assorbimento, altrimenti potrebbe seccarvi (che tradimento!).

4. Idratante

Scegliete una crema idratante ricca e non comedogenica. Se la pelle si sente tesa subito dopo l'applicazione, potrebbe essere necessario qualcosa di ancora più ricco. Scegliete qualcosa che dia la sensazione di nutriente anziché rimanere sulla pelle.

5. Protezione solare

La pelle secca è ancora più vulnerabile ai danni del sole, quindi non saltate l'SPF! Una crema idratante ad ampio spettro SPF 30+ è perfetta per l'uso quotidiano. Consideratela come lo scudo protettivo della vostra pelle, perché i raggi UV non si prendono un giorno di riposo.

Routine serale

La notte è il momento in cui la pelle svolge il suo miglior lavoro di riparazione, quindi datele gli strumenti per riprendersi dagli stress della giornata.

1. Doppia pulizia

A doppia pulizia è il vostro amico. Iniziate con un detergente a base di olio per sciogliere il trucco e la protezione solare. Seguite con un detergente delicato e idratante per eliminare ogni residuo di sporco. La pelle vi ringrazierà per il trattamento extra.

2. Esfoliazione

Un esfoliante delicato, come l'acido lattico o un peeling enzimatico, può aiutare a rimuovere le cellule morte senza irritare. Evitate gli scrub aggressivi: possono peggiorare la secchezza! Per la pelle secca è sufficiente un'esfoliazione una volta alla settimana. Considerate l'esfoliazione come la spolveratura dei mobili: è necessaria, ma esagerare può causare danni.

3. Siero notte

Se la vostra pelle è in grado di sopportarlo, provate un retinolo siero per stimolare il ricambio cellulare. Se il retinolo è troppo forte, scegliete i peptidi o la niacinamide per favorire l'idratazione e la riparazione. Consideratela come una sessione di terapia notturna per la vostra pelle.

4. Idratazione profonda

Una crema notte spessa o una maschera per dormire con squalane o olio di jojoba assicura l'idratazione. Se vi svegliate come un'uvetta raggrinzita, è ora di aggiornare la vostra crema notte.

Coccole settimanali

Volete dare alla vostra pelle un po' di amore in più? Ecco come fare:

Maschere idratanti per la pelle secca
  • Maschere idratanti: Le maschere a foglietto con aloe vera e acido ialuronico possono cambiare le carte in tavola. Inoltre, vi danno una scusa per rilassarvi per 20 minuti.
  • Oli per il viso: Qualche goccia di olio di argan o di marula dopo la crema idratante = idratazione di livello superiore.
  • Terapia del vapore: Una rapida sessione di vapore prima di applicare il trattamento aiuta i prodotti ad assorbirsi meglio. Bonus: sembra di essere in una spa fai-da-te.

I 10 migliori prodotti per la cura della pelle e del corpo

Qui di seguito potete trovare i prodotti per la cura della pelle più popolari in questo momento su Beautinow.com.

Ingredienti da abbracciare (e da evitare)

Gli ingredienti giusti possono fare la differenza nella vostra routine di cura della pelle, quindi sceglieteli con saggezza!

Ingredienti da abbracciare

  • Ceramidi - Questi lipidi naturali aiutano a riparare e rafforzare la barriera cutanea, garantendo l'idratazione.
  • Glicerina - Un umettante che attira l'acqua nella pelle, mantenendola turgida e idratata.
  • Burro di karité - Ricco di acidi grassi, nutre in profondità e lenisce la secchezza.

Ingredienti da evitare

  • Prodotti a base di alcol - Questi possono eliminare gli oli naturali, rendendo la pelle ancora più secca. Cercate la dicitura "alcool denaturato" o "alcool SD" sulle etichette e statene alla larga.
  • Profumi - Le fragranze sintetiche possono essere irritanti, soprattutto per le pelli sensibili o secche. Optate per formule senza profumo.
  • Esfolianti aggressivi - Gli scrub fisici con particelle ruvide possono danneggiare la barriera cutanea, peggiorando la secchezza. Preferite esfolianti chimici delicati come l'acido lattico.

Consigli di vita per un'idratazione a lungo termine

Una pelle sana non è solo una questione di prodotti: piccole abitudini quotidiane possono fare una grande differenza nel mantenere la pelle idratata.

Consigli di vita per la pelle secca

1. Rimanere idratati

La cura della pelle inizia dall'interno. Bevete molta acqua, tisane e mangiate cibi ricchi di acqua (come cetrioli e anguria).

2. Utilizzare un umidificatore

L'aggiunta di umidità all'aria (soprattutto in inverno) impedisce alla pelle di seccarsi. Anche le vostre piante ne saranno entusiaste!

3. Evitare le docce calde

L'acqua calda elimina gli oli naturali della pelle. Preferite le docce tiepide, anche se meno accoglienti.

4. Mangiare grassi sani

Gli Omega-3 contenuti nel salmone, nei semi di lino e nell'avocado favoriscono l'idratazione dall'interno. In pratica, solo una scusa per mangiare più guacamole.

La pelle secca non deve essere una lotta continua. Con la giusta routine e gli ingredienti giusti, potete mantenere la vostra pelle confortevole e luminosa tutto l'anno. Siate costanti, delicate e ricordate: l'idratazione è la vostra migliore amica! Ora, andate avanti e risplendete.

FAQS

Per impostazione predefinita, questo pannello è nascosto e appare quando l'utente fa clic sul titolo della sezione. Inserite le informazioni rilevanti sul titolo utilizzando paragrafi o punti elenco. Le fisarmoniche possono migliorare l'esperienza dell'utente se utilizzate in modo efficace. Permettono agli utenti di scegliere ciò che vogliono leggere e di ignorare il resto. Le fisarmoniche sono spesso utilizzate per le domande frequenti (FAQ).

La pelle di vetro è tutta un'idratazione profonda e una texture liscia. Concentratevi sulla stratificazione di prodotti leggeri e idratanti come essenze, sieri e creme idratanti. Esfoliate delicatamente per rimuovere le cellule morte, utilizzate l'acido ialuronico per un'idratazione intensa e sigillate il tutto con una crema idratante o un olio per il viso. Oh, e SPF, perché una pelle luminosa ha bisogno di protezione!

Questa tecnica di K-beauty prevede l'applicazione di tre strati di un'essenza idratante uno dietro l'altro per rimpolpare e nutrire profondamente la pelle. Aiuta a trattenere l'idratazione e ne migliora l'assorbimento senza appesantire la pelle. Il trucco consiste nel tamponare delicatamente ogni strato e lasciarlo assorbire prima di applicare il successivo. Perfetto per ottenere una pelle morbida e luminosa!

No, lasciare che l'acqua si asciughi all'aria sulla pelle può renderla più secca. Evaporando, infatti, porta via con sé l'umidità, provocando disidratazione. Invece, tamponate delicatamente la pelle con un asciugamano morbido e applicate immediatamente una crema idratante per bloccare l'idratazione.

2 Commenti

  1. No, ma onestamente la pelle secca è LA PEGGIORE! Soprattutto in inverno, non importa quanta crema idratante e quanta preparazione della pelle io faccia, la mia pelle è semplicemente secca. Il mio consiglio a tutte le donne là fuori è di bere MOLTI liquidi e di scegliere una crema idratante molto densa.

    1. È un ottimo consiglio! Bere molta acqua aiuta sicuramente. Una buona alternativa potrebbe essere una tazza calda di qualsiasi tipo di tisana, che calma lo stomaco e tiene caldo. D'altra parte, evitate di bere troppo caffè e tè, perché la caffeina può disidratare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *