La pulizia del viso fatta bene: Guida passo passo per una pelle radiosa
 | 

Come usare il detergente per il viso per una pelle chiara e fresca: La vostra guida passo dopo passo

Pensate che il lavaggio del viso sia solo una rapida spruzzata, uno scrub e un risciacquo? Non è così! Sebbene sembri semplice, questo passaggio fondamentale è spesso il punto in cui le routine di cura della pelle falliscono. Usare il detergente sbagliato, strofinare con troppa forza o saltare passaggi cruciali può lasciare la pelle secca, irritata, tesa o perfino portare a ostinati focolai di infezione. Che peccato!

Ma ecco la parte più interessante: padroneggiare la vostra routine di pulizia del viso è più facile di quanto pensiate e può trasformare radicalmente la vostra pelle. Alcune semplici modifiche possono fare un'enorme differenza, aiutando la vostra pelle a rimanere chiara, equilibrata e perfettamente preparata per assorbire tutti gli straordinari benefici dei sieri e delle creme idratanti.

Siete pronti a sbloccare la vera luminosità della vostra pelle? Scopriamo esattamente come detergere il viso nel modo giusto, in modo che la vostra pelle possa apparire e sentirsi al meglio.

3 LIBERO Campioni di profumo

Abbiamo recentemente creato un gruppo Whatsapp per gli appassionati di bellezza come te! Per far crescere questa comunità offriamo temporaneamente 3 campioni di profumo gratuiti quando ti iscrivi!

Assicuratevi di iscrivervi al più presto, i campioni gratuiti stanno per finire! Dopo esserti iscritto, potrai effettuare un ordine e richiedere i campioni omaggio casuali.

campioni gratuiti di profumo

Perché detergere il viso nel modo giusto è NON NEGOZIABILE

Il viso è sottoposto a un'intensa attività fisica nel corso della giornata. Non raccoglie solo il trucco e la crema solare, ma è una calamita per gli inquinanti ambientali, l'eccesso di sebo (l'olio naturale della pelle), cellule morte e batteri. Se non li si lava via correttamente:

Pori ostruiti e bruciori di stomaco

Tutta questa sporcizia può mescolarsi con l'olio e la pelle morta, creando le condizioni perfette per pori ostruiti, punti neri, punti bianchi e acne.

Pelle spenta e irregolare

I detriti accumulati possono rendere l'incarnato poco luminoso e impedire alla pelle di riflettere la luce in modo uniforme.

Cura della pelle inefficace

Una pelle pulita è una pelle felice e permeabile. Se la pelle non è adeguatamente pulita, i successivi prodotti per la cura della pelle (come sieri, trattamenti e creme idratanti molto costosi.) non riesce a penetrare efficacemente. È come cercare di innaffiare una pianta attraverso uno strato di terra: non assorbe!

Irritazione e squilibrio della pelle

Pulizia impropria (troppo duro, troppo frequente, prodotto sbagliato) può privare la pelle della sua naturale barriera protettiva, provocando secchezza, sensibilità, arrossamenti e persino innescando la produzione di di più olio per compensare. Una corretta pulizia è il primo passo essenziale per ottenere un colorito sano e luminoso.

Capire le opzioni di detergenti: Tipi e consistenze

I detergenti sono disponibili in una gamma vertiginosa di texture e formule, ognuna progettata per soddisfare diversi tipi di pelle e problemi. Conoscere le opzioni disponibili aiuta a scegliere l'abbinamento perfetto:

Detergenti in gel

Leggeri e dalla consistenza gelatinosa, sono ottimi per una pulizia profonda. Rimuovono efficacemente sporco, olio e impurità, lasciando la pelle fresca e spesso leggermente rinvigorita. Ottimi per pelli da normali a grasse.

Detergenti schiumogeni

Miscelati con acqua, creano una schiuma ricca e spumeggiante. Sono altamente efficace per spazzare via l'olio in eccesso, residui di trucco e sporcizia quotidiana. Spesso preferito dai tipi di pelle grassa e mista.

Crema detergente / Latte detergente

Ricchi, cremosi e non schiumosi, sono progettati per detergere delicatamente e nutrire la pelle. Rimuovono le impurità senza togliere l'idratazione naturale e sono quindi ideali per le pelli secche, sensibili o mature.

Olio detergente / Balsamo detergente

Queste formule ingegnose funzionano secondo il principio "like dissolves like". Dissolvono senza sforzo il trucco (anche il mascara waterproof!), la protezione solare e il sebo in eccesso senza alterare la delicata barriera cutanea.

Perfetto per il primo passo di una doppia routine di pulizia, adatto a tutti i tipi di pelle, anche grassa!

Acqua micellare

Una meraviglia senza risciacquo composta da minuscole molecole di olio chiamate "micelle" sospese in acqua dolce. Queste micelle agiscono come calamite, sollevando sporco, olio e trucco dalla pelle senza strofinare o risciacquare. Ottimo per rinfrescare rapidamente la pelle o come struccante.

Detergenti all'argilla

Infuso con argille naturali (come il caolino o la bentonite), questi detergenti eccellono nell'eliminare le tossine e assorbire l'olio in eccesso dai pori. Offrono una pulizia profonda e purificante e sono particolarmente indicati per le pelli grasse e acneiche, lasciando spesso una finitura opaca.

Come scegliere il detergente giusto per il VOSTRO tipo di pelle

Il detergente "perfetto" è del tutto personale. Scegliere la formula giusta per il vostro specifico tipo di pelle è fondamentale: se sbagliate, potreste andare incontro a problemi di disfunzioni, fastidiosa secchezza o irritazione.

Pelle grassa

  • Come ci si sente: Lucida in fretta, grassa a mezzogiorno, soggetta a pori dilatati e a bruciori.
  • Cosa cercare: Detergenti leggeri, a base di gel o schiumogeni.
  • Ingredienti chiave: Acido salicilico (un BHA) per pulire in profondità i pori e ridurre il sebo; tea tree oil per le sue proprietà purificanti; niacinamide per il controllo dell'olio e la lenizione.
  • Perché: Questi ingredienti e queste texture tagliano efficacemente l'olio in eccesso senza spogliare, evitando che la pelle produca di più olio in risposta.
  • Considerate la possibilità di provare: Un'ottima opzione spesso consigliata è il CeraVe SA Detergente Leviganteche aiuta a eliminare l'olio in eccesso e a prevenire i brufoli, esfoliando delicatamente la pelle senza causare irritazioni.
CeraVe SA Detergente levigante con acido salicilico X Detergente per pelli grasse

Pelle secca

  • Come ci si sente: Spesso sono stretti, sfaldati, ruvidi o opachi dopo il lavaggio.
  • Cosa cercare: Formule cremose, lattiginose o non schiumose.
  • Ingredienti chiave: Ceramidi (per riparare la barriera cutanea); glicerina e acido ialuronico (potenti umettanti che attirano l'umidità nella pelle); squalane (un emolliente delicato).
  • Perché: Queste formulazioni detergono senza togliere l'idratazione essenziale, lasciando la pelle morbida, idratata e confortevole.
  • Considerate la possibilità di provare: Il La Roche-Posay Toleriane Lozione detergente è una scelta popolare, nota per la sua formula delicata e non schiumogena con glicerina che idrata mentre deterge efficacemente.
La Roche-Posay Toleriane Lozione detergente X Detergente per pelli secche

Pelle sensibile

  • Come ci si sente: Facilmente irritabili, arrossati, pruriginosi o reattivi a nuovi prodotti o fragranze.
  • Cosa cercare: Formule minimaliste, senza profumo e senza sapone.
  • Ingredienti chiave: Agenti lenitivi come camomilla, aloe vera, estratto di avena (farina d'avena colloidale) o allantoina. Cercate detergenti a "basso pH" o a "pH bilanciato".
  • Perché: Le formule delicate e non disgreganti proteggono la barriera cutanea compromessa e riducono al minimo il rischio di irritazione.
  • Considerate la possibilità di provare: Il Round Lab Detergente calmante all'artemisia è spesso lodato per la sua formula a basso pH e per l'estratto di artemisia, che lenisce e idrata mentre deterge, ed è privo di tensioattivi aggressivi.
Round Lab Artemisia detergente calmante X Detergente per pelli sensibili

Pelle mista

  • Come ci si sente: Grassa nella zona T (fronte, naso, mento) ma normale o secca altrove (guance).
  • Cosa cercare: Un gel delicato o un detergente schiumogeno leggero che riequilibra l'olio senza seccare le zone non grasse.
  • Ingredienti chiave: Può beneficiare di un mix di ingredienti: niacinamide per bilanciare gli oli e lenire, acido ialuronico per l'idratazione e ceramidi per rafforzare la barriera cutanea.
  • Perché: L'obiettivo è l'equilibrio: affrontare efficacemente l'olio dove necessario senza asciugare eccessivamente il resto del viso.
  • Considerate la possibilità di provare: Il CeraVe Detergente schiumogeno è un fantastico prodotto multi-tasking, caratterizzato da una formula in gel con ceramidi per rafforzare la barriera cutanea, niacinamide per lenire e acido ialuronico per idratare, che lo rende perfetto per le pelli miste che necessitano di controllo dell'olio senza secchezza.
CeraVe Gel detergente schiumoso X Detergente per pelle mista

La vostra guida passo dopo passo: Come pulire il viso come un professionista

Non si tratta solo di lavarsi, ma di un rituale consapevole che rispetta la pelle.

1. Lavarsi sempre le mani per prima cosa

  • Perché: Le mani sono portatrici di innumerevoli germi, sporcizia e olii provenienti da tutto ciò che si tocca (telefono, maniglie, animali domestici). Non volete trasferirlo direttamente sul vostro viso pulito! Un rapido lavaggio di 20 secondi con acqua e sapone è indispensabile.

2. Rimuovere il trucco e la protezione solare

  • Perché: I detergenti funzionano meglio sulla pelle nuda. Se si indossa il trucco (copertura uniforme della luce) o la crema solare, il vostro normale detergente potrebbe faticare a disgregare completamente quei prodotti ostinati. Questo lascia residui che possono ostruire i pori.
  • Come: Come primo passo, utilizzate l'acqua micellare, un balsamo detergente o un detergente a base di olio. Massaggiate o eliminate delicatamente gli strati della giornata. Questa è la base della doppia pulizia (Più avanti, per saperne di più!).

3. Bagnare il viso con acqua tiepida:

  • Perché: Consideratela come Riccioli d'oro: non troppo calda, non troppo fredda, ma giusta. L'acqua calda può eliminare gli oli naturali della pelle e irritarla. L'acqua fredda non scioglie efficacemente lo sporco e l'olio. L'acqua tiepida è perfetta per preparare la pelle senza causare stress.

4. Utilizzare la giusta quantità di detergente

  • Perché: Non sempre è meglio! Usare una quantità eccessiva può essere uno spreco, lasciare residui e a volte persino asciugare troppo. Troppo poco non è efficace.
  • Come: Una quantità dimezzata (circa la dimensione di un mirtillo) per i detergenti in gel o schiumogeni è di solito sufficiente. Per le creme o i balsami, un cucchiaio della grandezza di un nichelino. Controllare sempre le istruzioni specifiche del prodotto.

5. Massaggiare delicatamente

  • Perché: La pelle è delicata. Uno sfregamento aggressivo può causare irritazioni, arrossamenti e persino piccole lacerazioni (micro-strappi) nella barriera cutanea, rendendola vulnerabile.
  • Come: Applicare il detergente sul viso umido e massaggiare con delicati movimenti circolari con la punta delle dita per almeno 60 secondi. Concentrarsi sulle zone più oleose (Zona T: fronte, naso, mento) ma non dimenticate l'attaccatura dei capelli, la mascella e il collo.

6. Risciacquare accuratamente

  • Perché: I residui di detergente sono i principali responsabili dell'ostruzione dei pori, delle irritazioni e dei problemi generali.
  • Come: Risciacquare completamente il viso con acqua tiepida fino a quando la pelle non risulta pulita e priva di prodotti, ma non strette o spogliate. Prestate particolare attenzione all'attaccatura dei capelli e alla mascella.

7. Asciugare

  • Perché: Strofinare vigorosamente il viso con un asciugamano può allungare e tirare la pelle delicata, causando potenzialmente irritazioni o addirittura un invecchiamento precoce nel tempo.
  • Come: Utilizzare un asciugamano morbido e pulito e asciugare delicatamente il viso. Lasciatelo leggermente umido per la fase successiva.

8. Seguire immediatamente il trattamento della pelle

  • Perché: La pelle è più ricettiva ai prodotti quando è appena pulita e leggermente umida. Questo aiuta i prodotti successivi a penetrare meglio e a trattenere l'idratazione.
  • Come: Applicare il toner (se si utilizza uno), il siero e la crema idratante entro pochi minuti dalla detersione. Non lasciate che la pelle si asciughi completamente prima di applicarla!

I 10 migliori prodotti per la cura della pelle e del corpo

Qui di seguito potete trovare i prodotti per la cura della pelle più popolari in questo momento su Beautinow.com.

Errori comuni nella pulizia del viso (e come risolverli!)

State accidentalmente sabotando la vostra pelle? Controllate questi errori comuni:

  1. Lavaggio eccessivo
    • Errore: Lavarsi il viso più di due volte al giorno (mattina e sera, magari dopo un allenamento intenso).
    • Correggere: A meno che non abbiate fatto un allenamento molto sudato o non siate molto grasse, limitatevi a due volte al giorno. Il lavaggio eccessivo elimina gli oli naturali, che porta alla secchezza o, ironia della sorte, all'inaridimento, di più produzione di olio quando la pelle cerca di compensare.
  2. Saltare la pulizia mattutina
    • Errore: Pensare che la pelle sia pulita perché l'avete lavata la sera prima.
    • Correggere: Anche durante la notte, la pelle accumula oli, cellule morte e batteri provenienti dalla federa. Una delicata pulizia mattutina rimuove questi accumuli e prepara il viso ai prodotti da giorno e all'SPF.
  3. Utilizzo di asciugamani/federe sporche
  4. Non fare la doppia pulizia (se si indossa il trucco/SPF)
    • Errore: Affidarsi a un solo lavaggio per rimuovere tutto.
    • Correggere: Se ci si trucca, si usa una protezione solare pesante o si ha la pelle grassa, La doppia pulizia cambia le carte in tavola. Utilizzate prima un detergente a base di olio o un'acqua micellare per eliminare il trucco/SPF, quindi seguite con il vostro normale detergente a base di acqua per una pulizia davvero profonda.
  5. Usare il detergente sbagliato per il proprio tipo di pelle
    • Errore: Usare un detergente schiumoso e aggressivo sulla pelle secca o un detergente cremoso sulla pelle molto grassa.
    • Correggere: Fare riferimento alla sezione "Come scegliere il detergente giusto" e scegliere una formula studiata per le esigenze specifiche della vostra pelle. Il vostro tipo di pelle può cambiare con le stagioni o con l'età, quindi preparatevi ad adattarvi!

Abbracciare la pulizia: Il fondamento di una pelle sana

La pulizia può sembrare il passo più semplice, ma farlo bene è il segreto per una pelle sana e felice. Comprendendo le esigenze della vostra pelle, scegliendo il detergente giusto e seguendo questi passaggi professionali, costruirete la base perfetta per una pelle radiosa che risplende dall'interno.

Quindi, trattate bene la vostra pelle, che vi ricompenserà sicuramente!

FAQS

La maggior parte dei dermatologi consiglia di detergere il viso due volte al giorno: una volta al mattino per rimuovere l'olio e le impurità notturne e una volta alla sera per lavare via il trucco, la crema solare, lo sporco e l'inquinamento della giornata. Si può aggiungere una terza pulizia dopo un allenamento intenso se si è molto sudati.

L'acqua tiepida è l'ideale. L'acqua calda può eliminare gli oli naturali della pelle e causare secchezza o irritazione, mentre l'acqua fredda non è altrettanto efficace nel rimuovere lo sporco e l'olio. L'acqua tiepida aiuta ad aprire leggermente i pori senza stressare la pelle.

Sì, se vi truccate (soprattutto il mascara waterproof), creme solari pesanti o minerali, o avere una pelle grassa/acneica. La prima pulizia (con un detergente, un balsamo o un'acqua micellare a base di olio) elimina le impurità solubili in olio, come il trucco e l'SPF. La seconda pulizia (con un detergente a base d'acqua) poi pulisce in profondità la pelle nuda, assicurando che non rimangano residui che ostruiscano i pori.

No, una sensazione di tenuta o di "pulizia" dopo la detersione è non è normale e indica che il vostro detergente è troppo duro o si sta pulendo in modo eccessivo. Ciò significa che la naturale barriera protettiva della pelle viene privata, il che può portare a secchezza, irritazione o addirittura innescare la produzione di di più olio per compensare. Passate a un detergente più delicato e idratante.

2 Commenti

  1. Sicuramente colpevole di aver usato l'acqua calda! Anche questa guida è stata molto utile. Una domanda veloce: la doppia pulizia è d'obbligo anche se non ci si trucca molto, o una sola pulizia è sufficiente per la cura della pelle di tutti i giorni? Non sono appassionata di trucco, ma mi chiedo se la doppia pulizia sia davvero una necessità?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *