La pulizia del viso fatta bene: Guida passo passo per una pelle radiosa
Detergere il viso sembra facile: basta spruzzare, strofinare, risciacquare e il gioco è fatto, giusto? Non esattamente. L'uso di un detergente sbagliato o l'aver saltato alcuni passaggi chiave può lasciare la pelle secca, irritata o soggetta a disfunzioni. La buona notizia? Alcuni semplici accorgimenti possono fare una grande differenza. Parliamo di come detergere nel modo giusto, in modo che la vostra pelle rimanga fresca, pulita e pronta ad assorbire tutti i benefici della vostra routine di cura della pelle.
3 LIBERO Campioni di profumo
Abbiamo recentemente creato un gruppo Whatsapp per gli appassionati di bellezza come te! Per far crescere questa comunità offriamo temporaneamente 3 campioni di profumo gratuiti quando ti iscrivi!
Assicuratevi di iscrivervi al più presto, i campioni gratuiti stanno per finire! Dopo esserti iscritto, potrai effettuare un ordine e richiedere i campioni omaggio casuali.

Perché è importante depurarsi nel modo giusto
Sporco, olio e trucco si accumulano sulla pelle durante il giorno. Se non vengono lavati via in modo corretto, possono ostruire i pori e portare alla comparsa di brufoli. Inoltre, la pelle pulita assorbe meglio i prodotti per la cura della pelle. Quindi, se state investendo in sieri e creme idratanti, pulirli nel modo giusto li fa lavorare ancora di più per voi.
Tipi di detergenti
Detergenti sono disponibili in tutte le texture e formule, ognuna delle quali è stata studiata per rispondere a diverse esigenze di cura della pelle.
- Detergenti in gel - Hanno una consistenza leggera e gelatinosa e sono ideali per una pulizia profonda. Rimuovono sporco, olio e batteri con una sensazione di freschezza sulla pelle.
- Detergenti schiumogeni - Mescolati all'acqua, formano una schiuma spumeggiante che spazza via l'olio in eccesso e le impurità.
- Detergenti in crema - Ricchi e cremosi, questi detergenti nutrono mentre detergono. Rimuovono lo sporco senza privare la pelle della sua naturale idratazione.
- Detergenti all'olio - Scioglie il trucco, la protezione solare e l'olio in eccesso senza alterare la barriera cutanea.
- Acqua micellare - Una formula senza risciacquo composta da minuscole molecole di olio (micelle) che rimuovono lo sporco, l'olio e il trucco senza strofinare.
- Detergenti all'argilla - Infusi con argille naturali, eliminano le tossine e assorbono l'olio in eccesso. Offrono una pulizia profonda senza seccare eccessivamente.
Come scegliere il detergente giusto per il proprio tipo di pelle
Il detergente perfetto non è uguale per tutti. Il vostro il tipo di pelle determina ciò che funziona meglio-Se si sceglie male, si rischia di incorrere in bruciori, secchezza o irritazione.
Pelle grassa
Se la vostra pelle diventa rapidamente lucida o si sente unta a mezzogiorno, avete bisogno di un detergente che controlli l'olio senza seccare eccessivamente. Cercate detergenti leggeri, a base di gel o schiumogeni con ingredienti come l'acido salicilico o l'olio di tea tree per liberare i pori e ridurre il sebo in eccesso.

Una buona opzione da provare è CeraVe SA Detergente Leviganteche aiuta a eliminare l'olio in eccesso e a prevenire i brufoli, esfoliando delicatamente la pelle senza causare irritazioni.
Pelle secca
Se la vostra pelle è spesso tesa, desquamata o ruvida, un detergente idratante è il vostro migliore amico. Scegliete una formula cremosa o lattiginosa con ingredienti idratanti come ceramidi, glicerina o acido ialuronico.

Si può provare La Roche-Posay Toleriane Lozione detergente, un detergente delicato e non schiumogeno con glicerina che idrata mentre deterge.
Pelle sensibile
La pelle facilmente irritabile ha bisogno di un detergente delicato e senza profumo che rimuova lo sporco senza alterare la barriera cutanea. Cercate ingredienti lenitivi come camomilla, aloe vera o estratto di avena.

Una buona opzione da provare è Round Lab Detergente calmante all'artemisia. Ha una formula a basso pH e contiene estratto di artemisia, che lenisce e idrata durante la detersione. È inoltre privo di tensioattivi aggressivi che possono togliere l'idratazione.
Pelle mista
Se siete grasse nella zona T ma secche altrove, l'equilibrio è fondamentale. Un detergente delicato in gel o schiumogeno che rimuova l'olio in eccesso senza seccare la pelle è la soluzione migliore.

Considerare CeraVe Detergente schiumogeno-Una formula in gel con ceramidi per rafforzare la barriera cutanea, niacinamide per lenire e acido ialuronico per idratare, perfetta per la pelle mista che ha bisogno di controllo dell'olio senza secchezza.
Passo dopo passo: come usare il detergente per il viso come un professionista
1. Lavarsi prima le mani
Le mani toccano tutto, dal telefono alle maniglie delle porte. Non volete che tutta questa sporcizia si trasferisca sul vostro viso. Lavatele velocemente con il sapone prima di toccarle.
2. Rimuovete prima il trucco (se lo indossate)
I detergenti funzionano meglio sulla pelle nuda. Se si indossa trucco o protezione solarePer prima cosa, utilizzate l'acqua micellare, un balsamo detergente o uno struccante a base di olio. In questo modo si rompono i prodotti più ostinati e il detergente può effettuare una pulizia profonda.
3. Bagnare il viso con acqua tiepida
L'acqua calda elimina gli oli naturali, mentre quella fredda non scioglie gli accumuli. L'acqua tiepida è quella giusta: apre leggermente i pori senza seccare la pelle.
4. Utilizzare la giusta quantità di detergente
Di solito è sufficiente una quantità di pochi centesimi. Una quantità eccessiva può essere uno spreco, mentre una quantità troppo bassa potrebbe non essere efficace. Seguite le istruzioni del prodotto per ottenere i migliori risultati.
5. Massaggiare delicatamente (senza strofinare!).
Applicare il detergente con movimenti circolari con la punta delle dita. Siate delicati: lo sfregamento può irritare la pelle e causare micro-strappi. Concentratevi sulle zone grasse come la zona T (fronte, naso e mento), ma non dimenticate l'attaccatura dei capelli e la mascella.
6. Risciacquare accuratamente
I residui di detergente possono ostruire i pori e provocare la comparsa di brufoli. Risciacquare con acqua tiepida fino a quando non si sente la pelle pulita ma non tesa.
7. Asciugare (non strofinare!)
Utilizzate un asciugamano morbido e pulito e tamponate delicatamente il viso per asciugarlo. Lo sfregamento può stirare la pelle e causare irritazioni.
8. Seguire la cura della pelle
Applicare il toner, sieroe la crema idratante quando la pelle è ancora leggermente umida. Questo aiuta a bloccare l'idratazione e a migliorare l'assorbimento.
I 10 migliori prodotti per la cura della pelle e del corpo
Qui di seguito potete trovare i prodotti per la cura della pelle più popolari in questo momento su Beautinow.com.
Errori comuni di pulizia (e come risolverli)
Evitate questi comuni errori di pulizia: potrebbero sabotare la vostra pelle senza che ve ne rendiate conto!
- Lavaggio eccessivo - Lavarsi più di due volte al giorno può privare la pelle degli oli naturali, causando secchezza o produzione eccessiva di olio.
- Saltare la pulizia mattutina - Anche se ci si lava la sera, la pelle accumula olio e batteri durante la notte. Una pulizia mattutina prepara il viso per la giornata.
- Utilizzo di asciugamani sporchi - Riutilizzare troppo spesso gli asciugamani per il viso può diffondere i batteri. Usate un asciugamano nuovo ogni pochi giorni o passate a fazzoletti per il viso usa e getta.
La scelta del detergente e della tecnica giusta fa la differenza: trattate bene la vostra pelle e vi ricompenserà con un sano splendore. Inoltre, se volete sapere come pulire due volte il viso, consultate il nostro post qui.
Sicuramente colpevole di aver usato l'acqua calda! Anche questa guida è stata molto utile. Una domanda veloce: la doppia pulizia è d'obbligo anche se non ci si trucca molto, o una sola pulizia è sufficiente per la cura della pelle di tutti i giorni? Non sono appassionata di trucco, ma mi chiedo se la doppia pulizia sia davvero una necessità?