Routine essenziale per la cura del corpo della pelle grassa: 7 passi che cambiano le carte in tavola per uno splendore senza riflessi
La pelle grassa è come quell'amico troppo generoso che ha buone intenzioni ma a volte fa troppo. La sovrapproduzione di sebo (questo è il nome elegante dell'olio naturale della pelle) può essere sia un dono che una maledizione. Mantiene la pelle giovane più a lungo, certo, ma rende anche la gestione dei brufoli, dei pori ostruiti e dell'untuosità di mezzogiorno una vera sfida.
Ma c'è una buona notizia: si può gestire. Con la giusta routine di cura del corpo adatta alla pelle grassa, è possibile raggiungere un bellissimo equilibrio tra luminosità e grasso. E non è necessario un costoso rituale in 12 fasi o un facialist a livello di celebrità. Bastano pochi accorgimenti, un po' di conoscenza degli ingredienti e una routine costante.
Parliamo del motivo per cui la pelle grassa ha bisogno di un po' di attenzioni in più e di come potete darle.
3 LIBERO Campioni di profumo
Abbiamo recentemente creato un gruppo Whatsapp per gli appassionati di bellezza come te! Per far crescere questa comunità offriamo temporaneamente 3 campioni di profumo gratuiti quando ti iscrivi!
Assicuratevi di iscrivervi al più presto, i campioni gratuiti stanno per finire! Dopo esserti iscritto, potrai effettuare un ordine e richiedere i campioni omaggio casuali.

Perché la pelle grassa ha bisogno di cure extra
Il problema è che la pelle è l'organo più grande del corpo e quando è grassa reagisce ai fattori interni ed esterni più velocemente di un sensibile rilevatore di fumo.
- Sebo Overdrive: La pelle grassa produce più sebo del necessario. Se da un lato aiuta a prevenire la secchezza e le rughe premature, dall'altro una quantità eccessiva si mescola alle cellule morte della pelle e ostruisce i pori. Questo è un biglietto di sola andata per l'acne del corpo, i punti neri e la grana della pelle non uniforme.
- Combo sudore e ambiente: Soprattutto nei climi umidi o caldi, la pelle grassa reagisce rapidamente al calore. Se a questo si aggiungono l'inquinamento, i tessuti sintetici o persino lo sfregamento dei vestiti, ecco che si scatenano infiammazioni e imperfezioni.
- Squilibrio del pH: La pelle grassa spesso fatica a mantenere un sano equilibrio del pH. Molte persone, nel tentativo di "asciugare" la pelle, usano detergenti aggressivi che eliminano gli oli naturali, facendo entrare la pelle in modalità panico e producendo ancora di più. di più olio.
- Sensibilità del prodotto: I prodotti sbagliati possono peggiorare la pelle grassa. Pensate a lozioni pesanti, burri per il corpo spessi o ingredienti comedogeni che intrappolano olio e sudore sotto la pelle.
Procedura di cura del corpo passo dopo passo per la pelle grassa
La cura della pelle grassa non deve essere una battaglia continua. Con la giusta routine e alcuni accorgimenti intelligenti, è possibile tenere sotto controllo la lucentezza, prevenire i breakout e godere di una pelle chiara ed equilibrata giorno dopo giorno.
Fase 1: Detergere con uno scopo
Rituali del mattino e della sera
Quando si ha a che fare con la pelle grassa, il detergente è la prima linea di difesa. Scegliete un prodotto senza solfati, lavaggio schiumoso per il corpo con l'acido salicilico o l'olio di tea tree: questi sono professionisti nell'eliminare l'olio in eccesso senza distruggere la barriera naturale della pelle. Saltate gli scrub aggressivi che lasciano la pelle scricchiolante (e arrabbiata); eliminano gli oli buoni e mandano in tilt le ghiandole sebacee.
Un consiglio da professionista: Di solito è meglio fare la doccia due volte al giorno (mattina e sera), soprattutto se siete attivi o vivete in una zona umida.
Pulizia post-allenamento
Avete presente la lucentezza del sudore dopo un allenamento? È un terreno fertile per i batteri se la lasciate troppo a lungo. Tenete delle salviette detergenti delicate nella borsa della palestra o fate la doccia al più presto per tenere a bada l'acne, soprattutto su schiena e spalle.
Fase 2: Esfoliare, ma senza esagerare

Lucidatura settimanale
La pelle grassa ama intrappolare le cellule morte, causando opacità e pori ostruiti. Entra in gioco l'esfoliazione. Ma non andate in modalità "guerriero con la spugna". Utilizzate un esfoliante chimico, come quello a base di acido lattico o glicolico, una o due volte alla settimana. Questo esfoliante elimina delicatamente la pelle morta e aiuta a prevenire le irritazioni del corpo.
Spazzolatura a secco: un rituale pre-docce
Questa antica tecnica non serve solo per il drenaggio linfatico. Per la pelle grassa, la spazzolatura a secco stimola la circolazione e rimuove i residui superficiali prima della pulizia. Bonus: la sensazione è quella di una mini spa.
Fase 3: Tono per bilanciare
Avete sentito bene: la schiena, il petto e persino le cosce possono trarre beneficio dalla tonificazione. A un buon tonico aiuta a ripristinare il pH della pelle e restringe i pori senza ostruirli.
Cerca: Amamelide, acqua di rose o niacinamide in formule prive di alcol. I nebulizzatori spray sono particolarmente indicati dopo la doccia: rinfrescano e riequilibrano l'olio.
Come si usa: Spruzzare direttamente sulla pelle o utilizzare un batuffolo di cotone per tamponare il prodotto sulle zone più oleose o con problemi di irritazione.
Fase 4: idratare - sì, sul serio
Sfatiamo un mito: la pelle grassa ha ancora bisogno di idratazione. Anzi, privarla dell'idratazione non fa altro che innescare una maggiore produzione di olio. Optate per un Lozione a base di gel o leggera con ingredienti come acido ialuronico, ceramidi o aloe vera. Questi idratano senza appesantire.
Evitare: Burri per il corpo, creme dense o qualsiasi cosa etichettata come "ricca", a meno che non sia specificatamente indicata come non comedogenica.
Suggerimento professionale: Applicare subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora leggermente umida. In questo modo si blocca l'idratazione senza soffocare i pori.
Fase 5: la protezione solare non è negoziabile
La protezione solare non è solo una cosa da spiaggia. I raggi UV possono penetrare nelle finestre e se si utilizzano esfolianti o acidi, la pelle è più vulnerabile.
Usate un SPF 30+ ad ampio spettro che sia etichettato come non comedogenico e privo di oli. Le formule con finitura opaca sono il vostro migliore amico: riducono la lucentezza e aumentano la protezione.
Suggerimento professionale: Utilizzare una quantità pari a una monetina per il viso e una quantità pari a un bicchierino per il corpo. Riapplicare ogni due ore se si è all'aperto.
I 10 migliori prodotti per la cura della pelle e del corpo
Qui di seguito potete trovare i prodotti per la cura della pelle più popolari in questo momento su Beautinow.com.
Fase 6: Trattamenti mirati per i punti problematici
Backne, vattene
Per le zone grasse, come la schiena e le spalle, trattare in modo mirato con spray o gel per il corpo contenenti perossido di benzoile, acido salicilico o zolfo.
Non dimenticate i retinoidi
Volete una pelle più liscia e meno grassa nel tempo? Lozioni per il corpo al retinolo o ai retinoidi (iniziare con un prodotto da banco) può aiutare a regolare l'olio, stimolare il ricambio cellulare e attenuare le macchie post-acneiche. Ma non esagerate: iniziate 2-3 volte a settimana per evitare irritazioni.
Fase 7: Modifiche dello stile di vita che fanno una grande differenza
Indossare tessuti traspiranti
I vestiti sintetici trattengono il calore e l'olio. Scegliete il cotone o i materiali traspiranti, soprattutto quando vi allenate o durante le giornate calde.
Idratare dall'interno
Bevete acqua. Molta. La pelle disidratata può diventare grassa come meccanismo di sopravvivenza. Rimanere idratati aiuta a bilanciare la produzione di sebo.

Attenzione alla dieta
Gli alimenti ricchi di zuccheri raffinati e latticini possono aumentare la produzione di olio e l'infiammazione. Optate per omega-3, verdure a foglia verde e frutta ricca di antiossidanti.
Mantenere la pulizia
Cambiate spesso le federe e gli asciugamani. Disinfettate lo schermo del telefono. Anche i prodotti per capelli possono influire sulla pelle vicina: scegliete formule non comedogeniche.
La pelle grassa non è un difetto, ma una caratteristica. Il segreto sta nel gestirla con intenzione, non con aggressività. Con la giusta routine per la cura del corpo, potete celebrare la vostra naturale luminosità tenendo sotto controllo l'untuosità, i brufoli e i fastidi.
Quindi, via libera a quel top senza maniche, alla palestra e al vestito estivo. Perché una pelle equilibrata è una pelle sicura di sé.