La protezione solare scade? Ecco cosa c'è da sapere!

La protezione solare scade? Ecco cosa c'è da sapere!

State facendo le valigie per una giornata in spiaggia, rovistando nella borsa della scorsa estate, e voilà, trovate un flacone di crema solare usato a metà. Ha un bell'aspetto. L'odore è buono. Ma aspettate... La protezione solare scade?

La risposta breve? Sì, è così. E l'utilizzo di prodotti scaduti protezione solare è come indossare occhiali da sole con le fessure. potrebbe funzionano, ma non vi daranno la protezione che pensate. Vediamo perché la protezione solare scade, come verificare se è ancora valida e cosa succede se la si usa oltre il suo periodo di validità.

3 LIBERO Campioni di profumo

Abbiamo recentemente creato un gruppo Whatsapp per gli appassionati di bellezza come te! Per far crescere questa comunità offriamo temporaneamente 3 campioni di profumo gratuiti quando ti iscrivi!

Assicuratevi di iscrivervi al più presto, i campioni gratuiti stanno per finire! Dopo esserti iscritto, potrai effettuare un ordine e richiedere i campioni omaggio casuali.

campioni gratuiti di profumo

Quanto dura la protezione solare?

La maggior parte delle creme solari ha un durata di conservazione di circa tre annima questa non è una regola valida per tutti. Fattori come le condizioni di conservazione, gli ingredienti e la confezione possono influire sulla durata dell'efficacia della protezione solare.

Controllare la data di scadenza

  • Molte creme solari hanno una data di scadenza stampata sul flacone (di solito sul fondo o vicino al bordo arricciato di un tubo).
  • Se non si riesce a trovare una data, si presume che siano passati tre anni dalla data di acquisto, ma continuate a leggere per sapere come capire se è andato a male!

La protezione solare non aperta dura di più?

Sì! Una bottiglia non aperta, conservata in un luogo fresco e asciutto, di solito dura fino alla data di scadenza (o anche un po' oltre). Tuttavia, una volta aperta, l'esposizione all'aria, al calore e ai batteri può accelerarne la degradazione.

Come capire se la protezione solare è scaduta

A volte le date di scadenza si sbiadiscono, si sbavano o semplicemente mancano. Ma non preoccupatevi: potete sempre determinare se la vostra crema solare è scaduta con questi test semplici e veloci.

1. Controllare la texture

Cosa cercare:

  • Separazione: Se la crema solare si è divisa in uno strato oleoso e in un residuo denso e appiccicoso, significa che è andata a male.
  • Consistenza granulosa o grumosa: La protezione solare deve essere liscia e cremosa. Se è grintosa, potrebbe non spalmarsi uniformemente, lasciando la pelle senza protezione.
  • Troppo fluido o troppo denso: Una crema solare acquosa si è probabilmente rotta, mentre una insolitamente spessa potrebbe essersi seccata.

Suggerimento: Spremere un po' di prodotto sulla mano e strofinarlo. Se la sensazione è diversa dal solito, non fidatevi.

2. Test dell'odore: Ha ancora un odore fresco?

Cosa cercare:

  • Odore acre o acido: La crema solare deve avere un profumo neutro o leggermente gradevole. Se ha un odore rancido, acido o di sostanze chimiche, è scaduta.
  • Nessun profumo? Alcune creme solari prive di profumo perdono naturalmente il loro odore, ma se la formula sembra spento, meglio sostituirlo.

Suggerimento: Se la protezione solare contiene oli essenziali o ingredienti naturali, può scadere prima e sviluppare più rapidamente un odore sgradevole.

3. Controllo del colore: Cambiamenti insoliti?

Cosa cercare:

  • Ingiallimento o scurimento: La protezione solare deve essere del suo colore originale (di solito bianco o beige chiaro). Se è diventata giallastra, marrone o a chiazze, è probabile che i principi attivi si siano degradati.
  • Consistenza striata o disomogenea: Se il colore non è uniforme quando viene spremuto, è possibile che si stia rompendo.

Suggerimento: Se la vostra crema solare era bianca e pura ma ora ha una sfumatura gialla, è segno che si sta ossidando e sta perdendo efficacia.

4. Come ci si sente sulla pelle?

Cosa cercare:

  • Se la crema solare non si strofina correttamente e risulta unta, appiccicosa o a chiazze, potrebbe aver perso la sua stabilità.
  • Bruciore o irritazione? Le creme solari scadute possono causare lievi reazioni cutanee, soprattutto se i conservanti si sono degradati.
Le creme solari scadute possono causare lievi reazioni cutanee

Suggerimento: Applicare una piccola quantità sul polso o dietro l'orecchio. Se la sensazione è strana o irrita la pelle, gettatela!

5. È stato conservato al caldo (perché questo è importante)?

Cosa considerare:

  • Il calore accelera la disgregazione! Lasciare la crema solare in un'auto calda, vicino a una finestra soleggiata o sulla spiaggia per ore può ridurne la durata.
  • L'esposizione ai raggi UV indebolisce gli ingredienti: La protezione solare è stata progettata per proteggere dai raggi UV, ma l'esposizione costante al calore può compromettere le sue proprietà protettive nel tempo.

Suggerimento: Se dovete lasciare la crema solare al sole, tenetela in un sacchetto avvolto in un asciugamano o in una borsa termica.

Cosa succede se si usa una protezione solare scaduta?

L'uso di creme solari scadute non è solo lordo-è rischioso. Gli ingredienti attivi si degradano con il tempo, il che significa:

  • Protezione UV ridotta: Non otterrete la protezione SPF che vi aspettate, con conseguente rischio di scottature, invecchiamento precoce e persino cancro della pelle.
  • Crescita batterica: Se la protezione solare contiene ingredienti naturali (come l'aloe vera o l'olio di cocco), una volta scaduta può diventare un terreno fertile per i batteri.
  • Cura della pelle inefficace: Invece di idratante e protettivoLe creme solari scadute possono ostruire i pori o irritare la pelle sensibile.

Top 10 delle creme solari e dei cosmetici con SPF

Qui di seguito trovate le 10 migliori creme solari e altri prodotti di bellezza con protezione SPF in questo momento su Beautinow.com.

La protezione solare scaduta è meglio di quella assente?

Forse, ma non è un'opzione affidabile. Se è solo leggermente scaduto e ha ancora un aspetto, un odore e una sensazione normali, potrebbe offrire una certa protezione. Ma se è scaduto da un pezzo o è cambiato in qualche modo, è meglio evitarlo e coprire la pelle con indumenti, cappello e ombra. Morale della favola? In caso di dubbio, buttatelo via.

Come conservare le creme solari per massimizzarne la durata di conservazione

Volete assicurarvi che la vostra protezione solare duri il più a lungo possibile? Ecco come fare:

  • Mantenere la calma - Conservate la crema solare in un luogo ombreggiato e ventilato. Lasciarla in un'auto calda o al sole in spiaggia può degradare più rapidamente la formula.
  • Sigillare bene - Chiudere bene il tappo dopo ogni utilizzo. L'aria e l'umidità possono degradare i principi attivi.
  • Evitare di contaminarlo - Non mischiare sabbia, acqua o mani sporche nel tubetto di crema solare. L'uso di una pompa o di un flacone da spremere aiuta a mantenerla fresca più a lungo.
  • Refrigerare se necessario - Se vivete in un clima caldo, conservare la crema solare in frigorifero può contribuire a prolungarne la durata. Inoltre, una crema solare raffreddata è sorprendente sulla pelle baciata dal sole!

Quindi, la prossima volta che troverete quel flacone dimenticato nella vostra borsa da spiaggia, chiedetevi: Mi sta ancora proteggendo o mi sto solo strofinando addosso una sostanza scaduta? Se non ne siete sicuri, è ora di comprarne uno nuovo! Siate sicure, attenti al sole e continuate a risplendere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *