Routine essenziale per la cura del corpo della pelle grassa: 7 passi che cambiano le carte in tavola per uno splendore senza riflessi

Routine essenziale per la cura del corpo della pelle grassa: 7 passi intelligenti per uno splendore equilibrato e felice

La pelle grassa può sembrare un'arma a doppio taglio. Se da un lato significa che la pelle è naturalmente più idratata e potrebbe persino tenere a bada le fastidiose rughe un po' più a lungo (punteggio!), porta con sé anche una serie di sfide uniche: lucidità persistente, pori ostruiti e quegli sgraditi bruciori del corpo. Sono le ghiandole sebacee (parola di fantasia per i produttori di petrolio) facendo un po' di straordinari!

Ma ecco la notizia più bella in assoluto: siete assolutamente può gestirla. Con la giusta routine di cura del corpo, studiata appositamente per la pelle grassa, è possibile trovare il punto di equilibrio perfetto tra una sana luminosità e un'indesiderata untuosità. E non c'è bisogno di un folle rituale in 12 fasi o di un facialist famoso. Bastano alcuni scambi di prodotti intelligenti, un po' di conoscenza degli ingredienti e un po' di costanza.

Siete pronte a capire meglio la vostra pelle grassa e a darle l'amore che merita? Immergiamoci nella routine che farà la differenza!

3 LIBERO Campioni di profumo

Abbiamo recentemente creato un gruppo Whatsapp per gli appassionati di bellezza come te! Per far crescere questa comunità offriamo temporaneamente 3 campioni di profumo gratuiti quando ti iscrivi!

Assicuratevi di iscrivervi al più presto, i campioni gratuiti stanno per finire! Dopo esserti iscritto, potrai effettuare un ordine e richiedere i campioni omaggio casuali.

campioni gratuiti di profumo

Perché la pelle grassa ha bisogno di un trattamento speciale

La pelle è una superstar: è l'organo più grande del corpo, dopotutto! E quando è più grassa, tende a reagire a tutto, da ciò che si mangia alle condizioni atmosferiche, in modo un po' più drammatico. Ecco perché è così importante prendersi cura della pelle:

Olio Overdrive

La pelle grassa produce più sebo del necessario. Mentre una quantità sana mantiene la pelle morbida, una quantità eccessiva può mescolarsi con le cellule morte della pelle e ostruire letteralmente i pori.

Sudore e truffe ambientali

Soprattutto quando è caldo e umido, la pelle grassa può sentirsi una calamita per i cattivi dell'ambiente. Se a ciò si aggiungono l'inquinamento, i vestiti stretti o anche il semplice sfregamento, si ottiene una ricetta per infiammazioni e fastidiosi inestetismi.

Puzzle del pH

La pelle ama un pH leggermente acido (pensare in modo equilibrato e felice). Ma molti di noi, nel disperato tentativo di "asciugare" la pelle grassa, ricorrono a detergenti aggressivi e privativi.

Problemi del prodotto

Non tutti i prodotti sono uguali per la pelle grassa. Lozioni pesanti, burri per il corpo spessi o qualsiasi cosa carica di ingredienti "comedogenici" (è un modo elegante per dire "ostruisce i pori".) possono intrappolare olio e sudore, peggiorando i disturbi e lasciando una sensazione di untuosità.

Routine di cura intelligente del corpo in 7 fasi per la pelle grassa

Prendersi cura della pelle grassa non deve essere una battaglia continua. Grazie a questa routine e ad alcuni accorgimenti, è possibile tenere sotto controllo la lucidità, prevenire le eruzioni cutanee e godere di una pelle chiara ed equilibrata, mattina, pomeriggio e sera.

Fase 1: Depurarsi con uno scopo - mattina, sera e dopo l'allenamento

Il vostro lavaggio quotidiano

Il detergente è la prima e più importante arma contro l'eccesso di olio. Cercate un detergente per il corpo schiumoso e senza solfati che contenga ingredienti specifici per gestire l'olio ed esfoliare delicatamente.

  • Cerca: Ingredienti come l'acido salicilico (un BHA) - è solubile in olio, quindi può penetrare in profondità nei pori per liberarli. Oppure olio di tea tree, noto per il suo naturale effetto purificante.
  • Saltare: Strofinamenti duri e "puliti". Potrebbero sentire come se stessero funzionando, ma spesso spogliano la pelle, mandando le ghiandole oleose in modalità panico.

Borsa da palestra essenziale

Il sudore post-allenamento? Se non controllato, è una festa per i batteri. Tenete nella borsa della palestra delle salviettine detergenti delicate (quelle con acido salicilico sono perfette!) per una rapida rinfrescata, oppure fate la doccia al più presto per tenere lontana la "bacne" (acne della schiena) e i brufoli sul petto.

Un consiglio da professionista: Fare la doccia due volte al giorno (mattina e sera) è una mossa intelligente, soprattutto se siete attivi o vivete in un luogo umido.

Fase 2: Esfoliare, ma con delicatezza

Lucidatura settimanale

La pelle grassa ama trattenere le cellule morte, causando opacità e pori ostruiti. È qui che entra in gioco l'esfoliazione! Ma dimenticate il gommage duro. Scegliete invece un esfoliante chimico (non preoccupatevi, è delicato!).

  • Cerca: Lavaggi o lozioni per il corpo con acido lattico o glicolico (AHA). Questi agiscono delicatamente per dissolvere le cellule morte della pelle, mantenendola liscia e prevenendo le irritazioni del corpo.
  • Frequenza: Utilizzare una o due volte alla settimana, a seconda di come si sente la pelle.

Spazzolatura a secco

Questa antica tecnica non serve solo per la circolazione. Per la pelle grassa, aiuta a rimuovere i residui superficiali prima della pulizia, rendendo la doccia ancora più efficace. Inoltre, è un delizioso momento di mini spa!

Fase 3: Tono per riequilibrare e perfezionare

Avete sentito bene: la schiena, il petto e persino le cosce possono beneficiare di un tonificante! A un buon tonico per il corpo aiuta a ripristinare il sano equilibrio del pH della pelle dopo la detersione e può aiutare i pori ad apparire più chiusi senza ostruirli.

  • Cerca: Formule senza alcool con ingredienti come l'amamelide (un astringente naturale), acqua di rose (calmante), o niacinamide (Vitamina B3), fantastico per riequilibrare l'olio e minimizzare i pori.
  • Come si usa: Spruzzare direttamente sulla pelle (post doccia super facile!) o tamponare con un batuffolo di cotone sulle zone grasse o soggette a disfunzioni. Rinfresca, rinfresca e aiuta a controllare la lucidità.

Fase 4: idratare - Davvero, non saltate questa fase!

Questo è un punto importante: la pelle grassa ha assolutamente, assolutamente bisogno di idratazione! Infatti, cercare di "asciugare" la pelle saltando la crema idratante può ritorcersi contro di lei, facendole credere di essere arida e innescando un processo di disidratazione. ancora di più produzione di petrolio.

  • Idratazione intelligente: Scegliete sempre formule a base di gel, senza olio o lozioni leggere. Queste idratano magnificamente senza appesantire o soffocare la pelle.
  • Cerca: Ingredienti come l'acido ialuronico (una calamita per l'idratazione!), ceramidi (per mantenere forte la barriera cutanea), o l'aloe vera (per un'idratazione leggera e lenitiva).
  • Evitare: Burri per il corpo spessi o creme pesanti, a meno che non siano espressamente indicati come "non comedogenici" (cioè non ostruiscono i pori).

Un consiglio da professionista: Applicare subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora un po' umida. Questo aiuta a trattenere perfettamente l'idratazione senza dare la sensazione di appiccicosità o untuosità.

Fase 5: la protezione solare è il vostro migliore amico non negoziabile

La protezione solare non è solo per le vacanze in spiaggia! I raggi UV possono raggiungervi attraverso le finestre e se state usando esfolianti o altri principi attivi, la vostra pelle è ancora più vulnerabile. L'esposizione al sole può anche innescare una maggiore produzione di olio e peggiorare l'iperpigmentazione (le macchie scure dovute a vecchie eruzioni cutanee). Usate sempre un SPF 30+ ad ampio spettro che sia etichettato come "non comedogenico" e "oil-free".

  • Cerca: Formule con finitura opaca: aiutano a controllare la lucentezza, offrendo al contempo una protezione essenziale.
  • Un consiglio da professionista: Utilizzare una quantità pari a una monetina per il viso e una quantità pari a un bicchierino per il corpo. Riapplicare ogni due ore se si è all'aperto o dopo aver sudato.
Primo piano di una protezione solare applicata sulla pelle grassa per proteggere dai danni del sole

Fase 6: Trattamenti mirati per le macchie ostinate

Bye-Bye Bacne

Per le zone particolarmente grasse o soggette a bruciori, come la schiena, il petto o le spalle, aggiungete un trattamento mirato per le macchie.

  • Cerca: Spray o gel per il corpo contenenti perossido di benzoile (Ottimo per uccidere i batteri dell'acne), acido salicilico (per liberare i pori), o zolfo (che aiuta a combattere l'olio e l'infiammazione).

Ciao, retinoidi (per il corpo!)

Desiderate una pelle più liscia, un migliore controllo dell'olio e l'attenuazione delle macchie scure nel tempo? Considerate l'aggiunta di una lozione per il corpo al retinolo o ai retinoidi.

I 10 migliori prodotti per la cura della pelle e del corpo

Qui di seguito potete trovare i prodotti per la cura della pelle più popolari in questo momento su Beautinow.com.

Fase 7: Modifiche intelligenti dello stile di vita che fanno un'enorme differenza

La vostra routine va oltre i prodotti. Queste abitudini possono davvero influire sulla produzione di olio della pelle:

  • Scegliete tessuti traspiranti: I vestiti sintetici possono intrappolare il calore, il sudore e l'olio sulla pelle, peggiorando i disturbi. Optate per materiali naturali come il cotone o i tessuti avanzati che assorbono l'umidità, soprattutto durante gli allenamenti.
  • Idratare dall'interno: Bevete molta acqua! La pelle disidratata a volte compensa in modo eccessivo producendo più olio. Rimanere idratati aiuta a mantenere la pelle equilibrata e felice.
  • Mangiare in modo intelligente: Anche se la dieta non è sempre una causa diretta, alcune persone trovano che gli alimenti ricchi di zuccheri raffinati e latticini possano peggiorare l'oleosità e l'infiammazione. Provate a concentrarvi sui grassi sani (come gli omega-3), verdure a foglia verde e frutta ricca di antiossidanti.
  • Mantenere le cose pulite: Cambiare regolarmente le federe (L'ideale per la pelle grassa è l'uso quotidiano o a giorni alterni!) e asciugamani da bagno. Pulite velocemente lo schermo del vostro telefono.
Modifiche dello stile di vita che fanno una grande differenza per la pelle grassa

Abbracciate la vostra pelle: Fiducia attraverso l'equilibrio

La pelle grassa non è un difetto, è solo il vostro tipo di pelle! Il segreto è imparare a gestirla con l'intenzione e con scelte intelligenti, non combattendo contro di essa. Seguendo questa routine completa per la cura del corpo, sarete sulla buona strada per controllare la lucentezza, prevenire i breakout e sentirvi totalmente a vostro agio e sicuri della vostra pelle.

Perciò, fate pure: sfoggiate quel top senza maniche, andate in palestra senza preoccupazioni e indossate con disinvoltura il vostro abito estivo preferito. Perché una pelle sana ed equilibrata è una pelle davvero sicura di sé.

FAQS

La pelle grassa sul corpo, in particolare sulla schiena, sul petto e sulle spalle, è molto comune perché queste aree hanno una maggiore concentrazione di ghiandole sebacee. Fattori come gli ormoni, la genetica, l'esercizio fisico (sudore), alcuni farmaci e persino lo sfregamento dei vestiti possono contribuire ad aumentare la produzione di olio sul corpo, anche se il viso è più equilibrato.

Non si tratta tanto di quanto doccia e più su cosa si usa e come la doccia. L'uso di detergenti aggressivi e privativi o di acqua molto calda può eliminare gli oli naturali della pelle. Quando ciò accade, la pelle potrebbe andare in overdrive per compensare, producendo di più olio. È fondamentale attenersi a detergenti delicati e privi di solfati e all'acqua tiepida.

Mentre alcuni ingredienti (come l'acido salicilico o la niacinamide) sono utili per entrambi, la pelle del corpo è generalmente più spessa e può talvolta tollerare concentrazioni più forti o formulazioni diverse rispetto alla pelle del viso. I prodotti per il corpo sono spesso venduti in formati più grandi e possono essere più convenienti. In genere si può usare un buon detergente per il corpo anche sul viso, ma i detergenti e gli idratanti dedicati al viso sono spesso formulati specificamente per la pelle più delicata del viso.

Non tutti gli oli naturali sono cattivi! Alcuni oli non sono comedogenici e possono anzi aiutare a regolare la produzione di olio e a fornire un'idratazione benefica. Ne sono un esempio l'olio di jojoba, l'olio di semi d'uva e lo squalane. Il segreto è scegliere oli non comedogenici e applicarli in piccole quantità, ascoltando le esigenze della pelle. Evitate oli pesanti e densi che possono depositarsi sulla pelle e ostruire i pori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *