4 Steps To Effectively Get Sunscreen Out of Clothes: The Easy Way!
La protezione solare non è un obbligo quando si tratta di proteggere la pelle, ma quelle macchie ostinate e untuose che lascia sui vestiti? Non sono così divertenti. Se vi è mai capitato di mettere a lavare una maglietta in perfetto stato per poi scoprire che la macchia di crema solare non si muovono (o peggio), impostato in), non siete soli.
Ma non preoccupatevi: il vostro abito estivo preferito non è condannato! Con le tecniche giuste, potete in realtà eliminare efficacemente la crema solare dai vestiti. Niente più macchie di unto, niente più macchie gialle: solo tessuti freschi e puliti. Vediamo come procedere passo dopo passo per salvare il vostro guardaroba. e Continuate a usare l'SPF come un adulto responsabile.
3 LIBERO Campioni di profumo
Abbiamo recentemente creato un gruppo Whatsapp per gli appassionati di bellezza come te! Per far crescere questa comunità offriamo temporaneamente 3 campioni di profumo gratuiti quando ti iscrivi!
Assicuratevi di iscrivervi al più presto, i campioni gratuiti stanno per finire! Dopo esserti iscritto, potrai effettuare un ordine e richiedere i campioni omaggio casuali.

Perché la crema solare macchia i vestiti?
Prima di passare alla modalità di lotta contro le macchie, parliamo rapidamente del motivo per cui la crema solare è così difficile da rimuovere. Il principale responsabile? Oli e minerali.
- La protezione solare contiene ingredienti oleosi che la rendono resistente all'acqua. (Ottimo per la pelle, ma terribile per i tessuti).
- Alcune formule contengono biossido di titanio o ossido di zinco, che possono lasciare macchie bianche e gessose.
- Alcune creme solari contengono l'avobenzone, che reagisce con l'acqua dura, provocando arancione o giallo macchie.
Il segreto per rimuovere queste macchie? Agire in fretta e usare i prodotti giusti.
Fase 1: Azioni immediate
Prima si agisce, meglio è! Le macchie di protezione solare si formano rapidamente a causa della loro base oleosa, quindi non lasciatele riposare troppo a lungo.
- Tamponare (non strofinare!) - Utilizzate un tovagliolo di carta o un panno pulito per tamponare delicatamente la macchia. Lo sfregamento fa penetrare la macchia in profondità nel tessuto.
- Assorbire l'olio - Cospargete di bicarbonato di sodio, amido di mais o polvere per bambini la macchia per assorbire l'unto in eccesso. Lasciare riposare per 15-30 minuti, quindi scuotere o spazzolare via.
- Risciacquare con acqua fredda - Rivoltare il tessuto e sciacquare con acqua fredda dal retro della macchia per eliminare i residui.
Fase 2: pretrattamento
Prima di lavare i capi, trattateli per eliminare gli oli.
Sapone per piatti (migliore per le macchie fresche)
- Applicare alcune gocce di sapone per piatti sgrassante sulla macchia.
- Usare le dita o uno spazzolino morbido per lavorarlo delicatamente.
- Lasciare riposare per 10-15 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida.

Aceto bianco (ottimo per le macchie a base minerale)
- Mescolare in parti uguali aceto bianco e acqua.
- Immergere la zona macchiata per 15-20 minuti per disgregare i minerali come l'ossido di zinco o l'avobenzone.
Smacchiatore commerciale (per le macchie ostinate)
- Spruzzare o applicare uno smacchiatore per bucato.
- Lasciare riposare per 20 minuti prima di lavare.
Fase 3: Principali metodi di rimozione delle macchie
Ora che la macchia è stata pretrattata, è il momento di rimuoverla completamente. Scegliete il metodo più adatto al materiale degli indumenti e alla gravità della macchia.
Metodo 1: lavaggio con detersivo a base di enzimi (il migliore in assoluto)
- Usate un detersivo con enzimi (come Tide Ultra Stain Release o Persil).
- Lavare in acqua calda o tiepida (come consentito dall'etichetta del tessuto).
- Evitare l'ammorbidente, perché può intrappolare i residui.
Metodo 2: Perossido di idrogeno (per le macchie gialle di crema solare sui bianchi)
- Mescolare 1 parte di perossido di idrogeno con 2 parti di acqua.
- Applicare direttamente sulla macchia e lasciare riposare per 30 minuti.
- Risciacquare e lavare come di consueto.
Metodo 3: bicarbonato di sodio o candeggina all'ossigeno (per le macchie ostinate)
- Preparate una pasta di bicarbonato di sodio e acqua, applicatela sulla macchia e lasciatela riposare per 30 minuti.
- OPPURE immergersi nella soluzione OxiClean per 1-2 ore prima del lavaggio.

Metodo 4: Succo di limone e luce solare (per tessuti naturali e bianchi)
- Applicare il succo di limone fresco direttamente sulla macchia.
- Mettere l'indumento alla luce diretta del sole per 1 ora (il sole aiuta a smacchiare).
- Lavare come di consueto.
Fase 4: Assistenza e prevenzione
- Controllo prima dell'asciugatura - Prima di mettere i vestiti nell'asciugatrice, controllate la macchia. Se è ancora presente, ripetete il procedimento! Il calore set la macchia in modo permanente.
- Asciugare prima all'aria - Lasciare asciugare il tessuto all'aria all'ombra per evitare che i residui si cuociano.
- Usate un rinforzante per il bucato - L'aggiunta di 1/2 tazza di aceto bianco o di bicarbonato di sodio al ciclo di lavaggio può aiutare a rimuovere gli oli residui.
Come prevenire le macchie di crema solare in primo luogo
Per evitare che le macchie di crema solare si formino prima che si verifichino, utilizzate i seguenti accorgimenti Consigli per la prevenzione!
- Lasciare asciugare completamente la protezione solare - Applicare la protezione solare almeno 15-20 minuti prima di vestirsi.
- Indossare abiti più scuri - I tessuti chiari si macchiano più facilmente, soprattutto a causa delle creme solari a base di avobenzone.
- Pretrattare le aree ad alto rischio - Spolverare leggermente il borotalco o l'amido di mais sulle aree in cui la crema solare tende a trasferirsi (come i colletti e le ascelle).
Seguendo questi passaggi immediati, pre-trattamento e pulizia profonda, potrete salvare i vostri capi e proteggere la vostra pelle. Ora, andate avanti...applicare l'SPF senza sensi di colpa. Il gioco del bucato è più forte che mai!